Studio dentistico

Lo studio dentistico del Dr. Racanelli si occupa di tutte le branche dell’odontoiatria per risolvere al meglio ogni problema dentale.
Contatta lo Studio Dentistico del dottor Racanelli e prenota una prima visita di controllo: la prevenzione è la migliore cura per la salute dei tuoi denti.
Prestazioni

Le prestazioni a cura del dottor Racanelli coprono tutte le branche dell'odontoiatria: dalla parodontologia ,alla chirurgia, dalla protesi(fissa e mobile) all'implantologia (chirurgia guidata ),dall'ortodonzia per adulti e bambini alla conservativa e endodonzia.
Trattamenti e attrezzature
null
ORTODONZIA
Vengono allineati e riposizionati i denti che non combaciano perfettamente provocando sia problematiche funzionali che estetiche.
Vengono usate preferibilmente apparecchiature mobili fino all’età adolescenziale sfruttando i vari step di crescita naturale, mentre per l’ortodonzia preadolescenziale (espansione rapida del palato) e nell’adulto è consigliabile l’uso di apparecchiature fisse e per l’allineamento finale si possono usare in alternativa delle mascherine trasparenti estetiche.
null
PARODONTOLOGIA
Quando si infiammano le gengive e diventano sanguinanti l'apparato di sostegno del dente o parodonto si ammala, fino addirittura a provocare la perdita dell'elemento dentario. Si può intervenire preventivamente tramite sedute di igiene con strumenti manuali od a ultrasuoni, nei casi di infiammazioni semplici, mentre nei casi più complessi si usa la tecnologia laser, in alternativa a piccoli interventi di chirurgia muco-gengivale.
null
IMPLANTOLOGIA
Si sostituiscono i denti mancanti con viti o "impianti" che vengono ricoperti da corone estetiche eliminando l'uso di protesi mobili parziali e totali senza bisogno di limare altri denti per collegarli tra loro. Nei casi più complessi di edentulia parziale o totale è possibile collegare tra loro più impianti per ricostituire la dentatura naturale in alternativa alla protesi mobile.
null
CONSERVATIVA
Si "conserva" l'integrità del dente mediante l'otturazione o la sostituzione di vecchie otturazioni in amalgama con materiali estetici.
null
PROTESI MOBILE
Può essere totale nei soggetti privi di denti o parziale con la possibilità di ancorarsi agli stessi con apparecchi forniti di ganci. Attualmente vi sono materiali innovativi in "naylon" più confortevoli ed estetici che possono essere usati anche in soggetti allergici.
Quest'ultimi permettono di ancorarsi ai denti propri con ganci estetici e a bottoni inseriti sulle proprie radici o a impianti nei soggetti edentuli.
null
PROTESI FISSA
Permette di ricoprire denti rovinati o devitalizzati e legare tra loro denti, per sostituire elementi mancanti, mantenendo la corretta chiusura della bocca.
null
ENDODONZIA
Quando i denti sono cariati in profondità bisogna devitlizzarli togliendo il nervo o i nervi infetti e curando le radici, che vengono disinfettate e riempite di materiale inerte. Nei casi di grosse infezioni pregresse è necessario sottoporre il dente a medicazioni intermedie. Una volta proceduto all'otturazione della e delle radici è possibile ricostruire il dente ed eventualmente incapsularlo.
null
ALLINEATORI TRASPARENTI DENTALI
Autorizzato dal laboratorio licenziatario.
Gli allineatori impiegati in questa tecnica sono una sorta di "mascherine" in materiale plastico, trasparenti che permettono di allineare i denti in alternativa ai tradizionali apparecchi fissi e nei casi di piccoli disallineamenti o recidive di vecchie terapie ortodontiche.
null
LAMPADA A LED
Serve per lo sbiancamento professionale. Dopo la seduta di igiene viene applicato su ogni dente (sopratutto nel settore anteriore), un gel di perossido di idrogeno al 38%, che viene attivato dalla luce della lampada per un tempo prestabilito.
Questo gel, una volta attivato dalla lampada penetra all’interno dello smalto togliendo le macchie superficiali dovute a fumo, farmaci e discromie dello smalto. Nei casi più complessi (discromia da tetracicline) è possibile ripetere una seduta a distanza di 15 giorni per le macchie più profonde.
null
STRUMENTO AD ULTRASUONI
Attraverso un manipolo al cui estremo viene avvitata una punta, viene appoggiato lo strumento sul contorno del dente per rimuovere il tartaro depositato sia sopra che sottogengiva.
null
ELETTROBISTURI "BLADION"
Serve per piccoli interventi di gengivectomia. Rispetto al vecchio "elettrobisturi" riesce a tagliare e cauterizzare la gengiva in maniera più precisa e meno traumatica.
null
RX ENDORALE - RX PANORAMICO
Sono due apparecchiature che servono a visualizzare il singolo dente o l'intera arcata dentaria(compresa l'articolazione temporo-mandibolare)tramite l'emissione di raggi limitati con tecnica digitale.
null
MANIPOLO PER ENDODONZIA CORDLESS
Serve per devitalizzare i denti cariati in profondità. Su questo vengono montati strumenti per togliere il nervo velocemente, anzichè usare strumenti a mano.
MICROMOTORE PER IMPIANTI
Serve per fare il foro per l'inserimento degli "impianti" nell'osso, a bassa velocità e sotto irrigazione di soluzione fisiologica.
Grazie alle nuove tecnologie digitali è possibile anche "leggere" la consistenza dell'osso così da avere la migliore personalizzazione possibile nella scelta dell'impianto.
null
LASER A DIODI
E' un apparecchio che, tramite un manipolo, veicola una fibra ottica che, venendo a contatto con i tessuti dentali, può essere usato per lo sbiancamento professionale, mentre a contatto dei tessuti gengivali, può essere usato sia per la rimozione del tessuto gengivale infetto e ipertrofico che per la cura delle cosidette "tasche gengivali", provocate dallo scollamento della gengiva aderente allo smalto del colletto del dente permettendo così l’accumulo di cibo o altro che alimenta l’infiammazione dei tessuti e la possibilità di carie fra i denti contigui.